Back

L’applicazione dell’intelligenza artificiale a tutela della sicurezza urbana

Acquista il Corso

  • Disponibilità
    200
  • Già prenotati
    0
  • Prezzo
    €179,00⠀(a persona)
  • Quantità
  • (i prezzi si intendono IVA esclusa)
AI e sicurezza urbana

This event has expired

Droni e nuove tecnologie di contrasto della microcriminalità e degli illeciti ambientali

Destinatari del corso

Segretari, direttori, amministratori, dirigenti e funzionari di amministrazioni statali, regionali e comunali, società pubbliche e private, gestori di reti, responsabili per la transizione digitale (RTD) e loro collaboratori, liberi professionisti interessati alla materia.

Date (online)

09 SETTEMBRE 2024 ore 09.00 - 13.00

Docente del corso

  • Sabina Bulgarelli

    Avvocato, Professoressa

INFORMAZIONI
  • Quota partecipazione

    + IVA (se dovuta)

    €. 179,00

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Gli enti locali sono chiamati sempre più spesso a confrontarsi quotidianamente con la sfida digitale relativamente all’impiego di strumenti tecnologici in grado di accertare in modo efficace illeciti di vario tipo, che tuttavia, hanno un impatto considerevole sulla privacy dei cittadini.
L’utilizzo di nuove tecnologie come impianti evoluti di videosorveglianza, sistemi di riconoscimento facciale, tecnologie per il rilevamento di illeciti amministrativi, come droni, sono ambiti che presentano rischi elevati per la tutela della privacy dei dipendenti e dei cittadini.
Dalle telecamere intelligenti per la sicurezza urbana, al riconoscimento facciale per l’accesso ai luoghi di lavoro, alle body cam per il contrasto al crimine, sono solo alcuni degli ambiti in cui, sempre di più, le aziende private e gli enti pubblici utilizzano tecnologie di rilevamento di varie tipologie di dati, tra cui i dati biometrici.
A fronte degli innegabili vantaggi offerti da questi nuovi strumenti, come il miglioramento dell’efficienza, non si possono sottovalutare i rischi per i diritti e le libertà delle persone. Ciò impone al titolare del trattamento diversi obblighi e adempimenti, al fine di evitare di incorrere in sanzioni di carattere amministrativo e penale.
Il Corso di formazione è diretto e tenuto da Professionisti e Docenti di chiara fama, con un’esperienza più che ventennale maturata sul campo, non solo in ambito scientifico, teorico e didattico, ma con una rilevante esperienza applicativa effettuata a fianco di Enti pubblici italiani di varia dimensione e complessità.

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Quota partecipazione

    + IVA (se dovuta)

    €. 179,00
PAGAMENTI E FATTURAZIONE

Vuoi maggiori informazioni?

contattaci, e saremo lieti di aiutarti

Inizio corso

9:00

9 Settembre 2024

Fine Corso

13:00

9 Settembre 2024

< Indietro
Non ci sono prodotti nel carrello.
Totale prodotti: €0,00
Paga adesso
0
0 articoli nel carrello - €0,00
Paga adesso