Back

Modifiche contrattuali, revisione prezzi, costo del lavoro nel nuovo codice dei contratti pubblici e nel correttivo e profili di responsbilità erariale

Acquista il Corso

  • Disponibilità
    200
  • Già prenotati
    0
  • Prezzo
    €469,00⠀(a persona)
  • Quantità
  • (i prezzi si intendono IVA esclusa)
Accedi adesso

Modifiche Contrattuali

CODICE MEPA MCRCLNT05X

Destinatari del corso

Società pubbliche e private cooperative, amministratori, dirigenti, consiglieri di amministrazione e responsabili uffici contratti. Il corso di formazione è rivolto, altresì, a segretari, direttori, diri-genti, funzionari e, in generale dipendenti della P.A., degli enti pubblici, delle società partecipate e controllate, avvocati, dottori commercialisti e professionisti interessati alla materia.

Date (online)

12 MAGGIO 2025 ore 10.00 - 13.00

Docente del corso

  • Massimiliano Spagnuolo

    Magistrato

INFORMAZIONI

Dott. Massimiliano Spagnuolo

Magistrato della Corte dei conti, autore di pubblicazioni in tema di enti locali.

  • Quota partecipazione

    + IVA (se dovuta)

    €. 469,00

PRESENTAZIONE DEL CORSO

La tematica dei contratti pubblici è sempre di stretta attualità per la complessità delle procedure ad essa connesse e per le conseguenti responsabilità che possono derivare dal loro non corretto svolgimento. Il corso mira ad esaminare le modifiche contrattuali e la revisione dei prezzi anche alla luce dell’elaborazione giurisprudenziale più recente. Si cercherà in particolare di fornire agli operatori concreti strumenti per permettere di elaborare atti amministrativi scevri da vizi, onde evitare possibili profili di responsabilità amministrativa. Docente e responsabile scientifico del corso Dott. Massimiliano Spagnuolo.

PROGRAMMA DEL CORSO

LEZIONE DEL WEBINAR

LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025
ORE 10.00 – 13.00

Docente:  Dott. Massimiliano Spagnuolo

  • LE MODIFICHE CONTRATTUALI
    •    Le riserve. 
    •    Le varianti in corso d’opera. 
    •    Accordo bonario, arbitrato, collegio consultivo tecnico.
    •    Lo scioglimento del contratto.

  • LA REVISIONE PREZZI
    •    Onerosità o difficoltà nell’esecuzione.
    •    Le sopravvenienze. 
    •    Principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale. 
    •    La revisione prezzi e la compensazione.
    •    Profili di responsabilità erariale. 
    •    Metodologia di realizzazione di provvedimenti in grado di escludere la responsabilità eraria-le.

  • IL COSTO DEL LAVORO
    •    Minimi salariali e costo del lavoro. 
    •    Le tutele contrattuali equivalenti. 
    •    Le tabelle ministeriali.
  • Quota partecipazione

    + IVA (se dovuta)

    €. 469,00
PAGAMENTI E FATTURAZIONE

Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni). Le fatture emesse in esenzione IVA verrà addebitato il costo del bollo virtuale pari a € 2,00.
Non è necessaria l’acquisizione del codice SMART/CIG trattandosi di partecipazione di un dipendente/consigliere ad un seminario o convegno (cfr. Linee Guida tracciabilità dei flussi ANAC). Il pagamento della quota dovrà essere effettuato entro 30 giorni dalla data delle fattura nel conto dedicato.
Le adesioni si intenderanno perfezionate con la completa compilazione della domanda di iscrizione al webinar (uno o più moduli), cui seguirà la trasmissione del link di collegamento all’evento ed l’emissione della fattura elettronica.
È necessario procedere alla compilazione della domanda di iscrizione per ogni partecipante (in caso di più iscritti appartenenti ad uno stesso ente o azienda occorre indicare una mail diversa per ogni partecipante).
Con l’iscrizione al corso potranno essere opzionate le adesioni ai vari moduli formativi. Il contratto si intenderà concluso, e quindi efficace e vincolante tra le parti, nel momento in cui il cliente avrà inoltrato telematicamente il modulo di iscrizione seguendo l’apposita procedura online.
La mancata partecipazione al webinar non sarà rimborsata ed agli iscritti assenti sarà garantita la trasmissione del link per accedere al video della formazione erogata e della relativa documentazione. Il corso sarà corredato da idoneo materiale illustrativo e didattico in formato digitale.
Sarà attivo un servizio di segreteria organizzativa dalle ore 9,00 alle 13,00 al numero 333 2430327

• Società abilitata al Mercato elettronico delle PA – Acquistinretepa
• Corso in fase di accreditamento al C.N.F.

Vuoi maggiori informazioni?

contattaci, e saremo lieti di aiutarti

Inizio corso

10:00

12 Maggio 2025

Fine Corso

13:00

12 Maggio 2025

< Indietro
Non ci sono prodotti nel carrello.
Totale prodotti: €0,00
Paga adesso
0
0 articoli nel carrello - €0,00
Paga adesso