Back

Monitoraggio e controllo sulle società pubbliche e a partecipazione pubblica e profili di responsabilità erariale

Acquista il Corso

  • Disponibilità
    200
  • Già prenotati
    0
  • Prezzo
    €469,00⠀(a persona)
  • Quantità
  • (i prezzi si intendono IVA esclusa)
Accedi adesso

CODICE MEPA SSBNT0625X

Destinatari del corso

Personale dirigente, direttivo, ausiliario, amministrativo e finanziario, società pubbliche, a controllo pubblico e a partecipazione pubblica, amministrazioni pubbliche locali, commercialisti e liberi professionisti interessati alla materia.

Date (online)

09 GIUGNO 2025 ore 10.00 - 13.00

Docente del corso

  • Massimiliano Spagnuolo

    Magistrato

INFORMAZIONI
  • Quota partecipazione

    + IVA (se dovuta)

    €. 469,00

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il Corso di alta formazione proposto afferisce al tema del monitoraggio e controllo sulle società pubbliche a partecipazione pubblica e profili di responsabilità erariale.
Attraverso il controllo sulle società partecipate l’ente proprietario organizza un idoneo siste-ma informativo, finalizzato a rilevare i rapporti finanziari con la società, la situazione conta-bile, gestionale e organizzativa della stessa, i contratti di servizio e la loro qualità, nonché il ri-spetto delle norme sui vincoli di finanza pubblica. Tutti questi aspetti si articolano in una molteplicità di elementi conoscitivi, indispensabili per effettuare il monitoraggio sull’andamento della società e introdurre le misure correttive. Il controllo sugli organismi par-tecipati presuppone la redazione del bilancio consolidato secondo la competenza economica, grazie al quale vengono rilevati, tra l’altro, il tasso medio di raggiungimento degli obiettivi e lo stato di applicazione dei programmi.
L’obiettivo del corso è quello di fornire agli operatori strumenti concreti e possibili soluzioni, illustrando le varie procedure in modo sintetico, per poi evidenziare punti di forza e di debolez-za dei vari istituti previsti.
Docente e responsabile scientifico del Corso è il Dott. Massimiliano Spagnuolo Magistrato della Corte dei Conti, docente a contratto presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, l’Università degli Studi dell’Aquila – Master in Diritto e Gestione delle amministrazioni locali, l’Università degli Studi di Genova – Facoltà di Economia, autore di pubblicazioni in tema di enti locali.

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Quota partecipazione

    + IVA (se dovuta)

    €. 469,00
PAGAMENTI E FATTURAZIONE

Vuoi maggiori informazioni?

contattaci, e saremo lieti di aiutarti

Inizio corso

10:00

9 Giugno 2025

Fine Corso

13:00

9 Giugno 2025

< Indietro
Non ci sono prodotti nel carrello.
Totale prodotti: €0,00
Paga adesso
0
0 articoli nel carrello - €0,00
Paga adesso