Back

L’arbitrato e la gestione dei conflitti nel commercio internazionale

Acquista il Corso

  • Disponibilità
    200
  • Già prenotati
    0
  • Prezzo
    €499,00⠀(a persona)
  • Quantità
  • (i prezzi si intendono IVA esclusa)
Accedi adesso

CODICE MEPA CHK0525X

Destinatari del corso

Amministratori e dirigenti di imprese industriali e agroalimentare, dei servizi,  istituti di credito e delle assicurazioni, società import-export, camere di commercio e funzionari pubblici, società pubbliche, associazioni di categoria,   avvocati, commercialisti e liberi professionisti interessati alla materia. 

Date (online)

06 MAGGIO 2025 ore 09.30 - 13.00
13 MAGGIO 2025 ore 09.30 - 13.00
20 MAGGIO 2025 ore 09.30 - 13.00

Docente del corso

  • Eleonora Ballarino

    Avvocato, Professoressa

INFORMAZIONI
  • Vincenzo Franceschelli

    Avvocato, Professore

INFORMAZIONI
  • Richard Hill

    Professore

INFORMAZIONI
  • Dario Lupo

    Avvocato, Professore

INFORMAZIONI
  • Andrea Sirotti Gaudenzi

    Avvocato, Professore

INFORMAZIONI
  • Stefano Sutti

    Avvocato, Professore

INFORMAZIONI
  • Marco Tupponi

    Avvocato, Professore

INFORMAZIONI
  • Quota partecipazione

    + IVA (se dovuta)

    €. 499,00

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il corso intende fornire un quadro completo sulla gestione del contenzioso commerciale tramite lo strumento arbitrale, con particolare riferimento alle questioni transnazionali, che vedono contrapposti soggetti italiani a enti stranieri.
Il corso analizza le tecniche di redazione della convenzione di arbitrato e delle clausole arbitrali, affronta la scelta del percorso arbitrale più adatta al caso, approfondisce le questioni legate alla gestione del procedimento arbitrale, tramite suggerimenti e casi pratici. 
Sono esaminati i complessi rapporti tra giurisdizione, arbitrato e mediazione, grazie a esperienze professionali affrontate dai docenti del corso, che sono accreditati tra i maggiori esperti del settore in ambito nazionale e sovranazionale.
Particolare attenzione viene dedicata agli effetti del lodo arbitrale e alla disciplina delle impugnazioni del lodo nelle fonti nazionali e internazionali (come la Convenzione di New York). Un focus viene riservato ai contenziosi arbitrali che coinvolgono soggetti statunitensi e dell’est europeo. Si darà ampio spazio anche alle controversie in materia di oil & gas, al centro di grande interesse da parte degli operatori in questo particolare periodo storico.
Il corso è rivolto a rappresentanti di società commerciali, cooperative, istituti di credito, enti pubblici, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, giuristi d’impresa e consulenti.

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Quota partecipazione

    + IVA (se dovuta)

    €. 499,00
PAGAMENTI E FATTURAZIONE

Vuoi maggiori informazioni?

contattaci, e saremo lieti di aiutarti

Inizio corso

9:30

6 Maggio 2025

Fine Corso

13:00

20 Maggio 2025

< Indietro
Non ci sono prodotti nel carrello.
Totale prodotti: €0,00
Paga adesso
0
0 articoli nel carrello - €0,00
Paga adesso